Ingredienti
- 1 confezione di polenta valsugana (è pronta in soli 8 minuti ed è buonissima)
Per il ragù (rigorosamente fatto a modo mio)
- 1 cipolla
- un trito di aglio e prezzemolo
- un trito di salvia, ramerino, alloro
- 1 cucchiaio di olio evo
- 500 gr di polpa di pomodoro
- 3 salsicce
- 1/2 bicchiere di vino rosso
- una confezione di funghi secchi (sarebbero meglio freschi, ma se sono porcini anche quelli secchi danno il loro buon sapore)
- sale qb
- 1 peperoncino piccante
Procedimento
Scrivo solo quello del ragù, perchè quello della polenta lo trovate scritto sulla confezione, io ho seguito alla lettera le indicazioni ed è venuta buonissima e densa al punto giusto.
Mettere nel tegame (io o usato il mio di coccio) il peperoncino piccante spezzato in due, la cipolla affettata finemente, il trito di aglio e prezzemolo e anche quello di salvia, ramerino e alloro con un cucchiaio di olio evo. Far soffriggere lentamente finché la cipolla non sarà appassita. Sbriciolarvi le salsicce private del budello e far cuocere fiché la carne non diventi bianca. Sfumare col vino rosso. Una volta che il vino sarà evaporato, versare nel tegame la polpa di pomodoro e aggiustare di sale. Far cuocere coperto e a fuoco dolce per 2 ore minimo. Questo ragù deve risultare ben ristretto.
Una volta cotta la polenta, impiattarla, ricoprirla di ragù e spolverare di formaggio grattugiato.
Buon appetito!!!
Nessun commento:
Posta un commento